Chiesa di San Donato - Civita
La Chiesa di San Donato si trova di fronte al Palazzo Comunale sulla piazza che era storicamente al centro dell’impianto urbanistico romano di Civita. Sede vescovile fin dall’anno 600 e fino ai danneggiamenti del terremoto del 1695, la basilica conserva le tracce di un primo impianto romanico nonostante i rifacimenti e le trasformazioni subite nel corso del tempo. Secondo la tradizione l’edificio sarebbe stato costruito nel V secolo su una preesistente struttura pagana.
La struttura originale aveva un porticato esterno ed una pianta più corta dell’attuale. I cambiamenti più radicali avvennero all’inizio del XVI secolo con la demolizione della parete orientale, dei due cori, della cripta e dell’altare maggiore, che vennero sostituiti dall’attuale presbiterio e del nuovo coro. In quell’occasione venne anche rimaneggiata la facciata dandole uno stile rinascimentale, arricchito negli anni successivi dai tre portali. La facciata è affiancata da un imponente campanile a torre, alla cui base sono inglobati due sarcofagi etruschi in pietra basaltina, L’interno, a tre navate, custodisce un affresco della scuola del Perugino e uno stupendo Crocifisso ligneo quattrocentesco della scuola di Donatello a cui è legata un’antica tradizione.
Indirizzo: Piazza San Donato
01022 - Bagnoregio (VT)
Galleria Fotografica
Scopri gli itinerari correlati
Apprezzare le bellezze del nostro territorio attraverso i nostri itinerari.
Lascia un commento