Home

Preseleziona la ricerca

Castello Vecchio - sec. XI

Posto lungo l’antica Via Latina, questo castello mantiene sconosciuti sia la propria origine che il vero nome, tanto da essere ormai comunemente noto come Castello Vecchio. Diversi sono stati nei secoli gli interventi che hanno portato ad un cambiamento di stile, fin dalla sua fondazione presunta tra l’XI ed il XII secolo, periodo in cui questo territorio era sotto il controllo del Ducato di Segni. All’epoca questo forte, insieme al Castello di Piombinara, aveva una funzione difensiva della Valle del Sacco, a protezione di Artena e Valmontone. Edificato inizialmente in “opus signinum”, nei secoli si sono sovrapposti interventi in stili diversi, che hanno apportato archi gotici e affreschi bizantini. Il castello sorge sulla sommità di un colle che ha preso il suo nome, circondato dall'antica cinta muraria, in buona parte crollata, in uno spazio che è da anni oggetto di un progetto di trasformazione in parco attrezzato.



Galleria Fotografica

Lascia un commento