Home

Preseleziona la ricerca

Chiesa dell'Addolorata e Museo d'Arte Sacra

La Chiesa dell’Addolorata è senz’altro una delle opere più belle di Mosciano Sant’Angelo. Realizzata nel 1828 grazie ad un decreto di Francesco I di Borbone, l’edificio di culto venne consacrata nel maggio del 1841 e fu oggetto di ampliamento nel 1862, grazie alla confraternita, mentre nel 1977 furono necessari alcuni lavori di consolidamento ai quali vanno aggiunti quelli resisi necessari a seguito del sisma del 6 aprile 2009. Dal 2012 ospita anche un Museo di Arte Sacra.

Al suo interno sono custodite diverse opere d’arte. Nell’abside è possibile ammirare il trittico dipinto da Prospero Piatti nel 1894.  Senza dimenticare i due quadri dell’artista teramano Gennaro Della Monica che nel 1874 e 1876 realizzò due dipinti raffiguranti Sant’Andrea Avellino e San Gaetano da Thiene. Dello stesso pittore sono custodite all’interno della Chiesa anche altri 4 dipinti raffiguranti le eroine del Vecchio Testamento (Debora, Ester, Giuditta e Sara) e una tela della Deposizioni. Vi si custodisce inoltre una tela raffigurante la Crocifissione dell’artista contemporaneo Franco Tommarelli.

Dal maggio del 2012 è stato inaugurato anche il Museo d’Arte Sacra, ospitato nei locali della vecchia sacrestia dove è possibile ammirare diverse statue, paramenti sacri e libri antichi.

Indirizzo: Via F.A. Rossi
64023 - Mosciano Sant'Angelo (Te)



Galleria Fotografica

Lascia un commento